Non hai articoli nel carrello.
- Home
- DOLCETTO D'ALBA DOC "G.D. VAJRA"
Descrizione
DOLCETTO D'ALBA DOC "G.D. VAJRA"
È un vino che dà la vita! Se la gente sapesse quanto è buono, digeribile, umanizzante, lo berrebbe tutti i giorni.
– Aldo Vaira –
VARIETÀ
100% Dolcetto [da selezioni massali e clonali]
DESCRIZIONE
Dolcetto è una varietà delicata, che richiede la giusta esposizione e, da vera primadonna, cure e attenzioni. Per queste ragioni il Dolcetto di Vajra è piantato solo nei vigneti più vocati. Grande freschezza e inebriante vinosità in questo Dolcetto capace di riportarci, con un turbinio di fragranze e aromi, nel pieno della vendemmia.
VIGNETI
Un unico vitigno declinato in quattro vigneti appartenenti ai comuni di Barolo e di Novello. I vecchi ceppi dei vigneti di Vergne donano concentrazione, profondità e la saggezza di chi, dall’alto dei propri appezzamenti, narra alle giovani viti il compiersi di una vita dedicata alla bellezza. Il vigneto Ravera (Comune di Novello), con la sua esposizione volta a Ovest, a quota 340 metri, vede maturare acini capaci di esprimere vini fruttati e di grande bevibilità.
COLTIVAZIONE
Vajra ha da sempre creduto nell’agricoltura sostenibile e nell’inerbimento naturale dei vigneti. Non si ricorre all’irrigazione e i diradamenti sono decisi in base all’annata.
VENDEMMIA E VINIFICAZIONE
La vendemmia del Dolcetto avviene nella prima metà di Settembre, al riparo dai primi freddi. La raccolta è e ettuata manualmente per conservare integri i frutti. La fermentazione dura 7-15 giorni a seconda dell’annata. Imbottigliamento nella primavera successiva alla vendemmia, con la luna di Pasqua.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Fedele alla sua storia, questo Dolcetto intenso e fresco, si mostra nella sua brillante veste violacea. La viola, i piccoli frutti rossi, le marasche e il fieno, inebriano con aromi che rimandano alle passeggiate estive in montagna. Morbido, aperto sul palato ed equilibrato, presenta tannini importanti e raffinati accompagnati da una fresca acidità.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Si abbina a piatti di carne, arrosti, salumi e formaggi.
Informazioni
Cantina | G.D. Vajra |
---|---|
Regione | Piemonte |
Tipologia | Rosso |
Annata | 2015 |
Gradazione | 13% alc. |
Sigle | DOC |
Formato | cl.75 |
Certificazione BIO | N/A |
Abbinamenti | Antipasti, Arrosti, Carni, Formaggi, Primi Piatti, Risotti |
Tag prodotto
Tag prodotto
Usa gli spazi per tag separati. Usa apostrofi singoli (') per frasi.
Recensioni
Scrivi la tua recensione
Prezzo di listino: 14,00 €
In Offerta 12,80 €
Prezzo di listino: 15,00 €
In Offerta 9,00 €
Prezzo di listino: 20,00 €
In Offerta 16,10 €